bravoluigi-main

Un piccolo trattore rosso, un berretto blu fra i filari di Grignolino, li controlla, chissà forse gli parla. Accompagna i grappoli attraverso l'estate fino alla festa della vendemmia. Grazie Luigi!

Al Grignolino del Podere Le Gaggie non mancano né la personalità né le origini per essere allineato accanto ai migliori campioni della zona.

Prodotto da uve di altissima qualità un vino rosso dal gusto intenso e dal carattere deciso si presenta come un vino secco dal colore rosso rubino, il suo profumo è molto caratteristico e al contempo delicato, possono essere riconosciuti sentori fruttati.
Il sapore è pressoché asciutto, lievemente aspro a causa della consistente presenza di tannini, e piacevolmente amarognolo. Ottimo sia da solo che durante i pasti, è ideale in ogni momento, a partire dal pranzo sino alla cena con un intermezzo nell’aperitivo (può essere consumato anche fresco), sia quotidianamente sia nelle grandi occasioni, è particolarmente gradevole negli abbinamenti con il fritto misto alla piemontese, piatto dal sapore deciso che il grignolino riesce ancor più ad esaltare. Ottimo abbinato con antipasti a base di salumi e formaggi a media stagionatura, oppure con secondi di carni bianche preparate in modi non eccessivamente laborioso. Ottimo anche con i primi, soprattutto se si tratta di pasta ripiena, e dunque agnolotti o ravioli ripiena sia di verdura che di carne.

Classificazione
Denominazione d’origine controllata

Tipo di vino
Rosso

Periodo di maturazione
Circa 5 mesi in vasche d’acciaio

Epoca di imbottigliamento
Febbraio – Marzo

Gradazione alcolica
12,5° vol

Epoca di massimo godimento
0 – 2 anni

Colore
Rosso più o meno intenso con tendenza ad una tonalità arancione se invecchiato

Naso
Frutti di bosco rossi (lampone, rosa canina), erbe aromatiche (foglia di fragola, salvia), spezie e frutta secca (mandorla, pepe bianco e chiodo di garofano).

Bocca
Sapore asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo con persistente retrogusto

Temperatura di servizio
14° – 16° o 18° – 20° a piacimento

Abbinamenti
Antipasti all’italiana, minestre sia in brodo sia asciutte, torte di verdura